La riforma del Codice della crisi d'impresa impone un cambiamento culturale ed organizzativo alle PMI ad oggi sprovvisti degli strumenti e delle competenze necessarie a far fronte all'acceso contesto competitivo che caratterizza i mercati. Lo scopo dell'elaborato sarà quello di individuare gli assetti minimi obbligatori di cui dovranno dotarsi queste realtà per adeguarsi alla normativa e governare la complessità dei mercati.

Il Codice della Crisi d'impresa e dell'Insolvenza: implicazioni sulla gestione delle PMI.

Labonia, Mattia Annibale
2020/2021

Abstract

La riforma del Codice della crisi d'impresa impone un cambiamento culturale ed organizzativo alle PMI ad oggi sprovvisti degli strumenti e delle competenze necessarie a far fronte all'acceso contesto competitivo che caratterizza i mercati. Lo scopo dell'elaborato sarà quello di individuare gli assetti minimi obbligatori di cui dovranno dotarsi queste realtà per adeguarsi alla normativa e governare la complessità dei mercati.
2020-03-10
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
989481-1229439.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.34 MB
Formato Adobe PDF
1.34 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/6170