L’importanza del brand e della sua comunicazione nel contesto B2C è ormai comprovata da numerose ricerche. L’ambiente industriale, invece, per via delle sue caratteristiche, non ha suscitato nei ricercatori il medesimo interesse nell’esplorare tutte le potenzialità relative alla comunicazione della marca. Questa tesi mira ad approfondire l’importanza del brand nel contesto B2B, con riferimento all’ambito digitale, indagando le componenti emotive che entrano in gioco nel processo decisionale. Il primo capitolo tratterà la parte di brand, includendo le differenze fra il mondo consumer e il mondo business, toccando inoltre il tema del posizionamento; il secondo sarà incentrato sull’ambito digitale, con focus sui social media. Nel terzo ed ultimo capitolo verrà analizzato il caso studio relativo a Marchesini Group, azienda leader nel settore del packaging farmaceutico, che sta investendo, negli ultimi anni, nel riposizionamento del brand e nella comunicazione digitale.

Web communication nel B2B: il caso Marchesini Group

Rubbini, Carlotta
2020/2021

Abstract

L’importanza del brand e della sua comunicazione nel contesto B2C è ormai comprovata da numerose ricerche. L’ambiente industriale, invece, per via delle sue caratteristiche, non ha suscitato nei ricercatori il medesimo interesse nell’esplorare tutte le potenzialità relative alla comunicazione della marca. Questa tesi mira ad approfondire l’importanza del brand nel contesto B2B, con riferimento all’ambito digitale, indagando le componenti emotive che entrano in gioco nel processo decisionale. Il primo capitolo tratterà la parte di brand, includendo le differenze fra il mondo consumer e il mondo business, toccando inoltre il tema del posizionamento; il secondo sarà incentrato sull’ambito digitale, con focus sui social media. Nel terzo ed ultimo capitolo verrà analizzato il caso studio relativo a Marchesini Group, azienda leader nel settore del packaging farmaceutico, che sta investendo, negli ultimi anni, nel riposizionamento del brand e nella comunicazione digitale.
2020-03-12
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
867655-1229371.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.08 MB
Formato Adobe PDF
3.08 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/6160