“Spain is different”. Secondo la visione degli altri, Spagna viene definita come un Paese diverso dai suoi vicini europei. Esiste anche un altro slogan inventato dai francesi: “L’Africa comincia ai Pirenei”, il quale conferma come gli altri Paesi definiscono questa penisola europea. Sarebbe normale chiedersi la ragione per la quale esistono queste visioni riguardo alla Spagna. Tornando alla storia, l’espansione dei musulmani iniziò nelle terre arabe con il profeta Maometto, estendendosi immediatamente nelle terre di Algeria e Marocco. Per diversi motivi, come per esempio la debolezza del regno visigoto, seguì l’occupazione e la conquista della Spagna da parte loro, che rimasero qui per più di sette secoli: dal 711 al 1492. È impossibile che gli arabi, in tutti questi anni, non abbiano lasciato le proprie impronte nella lingua, cultura, letteratura spagnola. Noi ci occuperemo delle influenze arabe nella letteratura e cultura spagnola, concentrandoci in modo particolare nelle poesie dei poeti contemporanei della Generazione del '27, come Emilio García Gómez, Federico García Lorca, Rafael Alberti…

INFLUENCIAS ÁRABES EN LA LITERATURA Y CULTURA ESPAÑOLA CONTEMPORÁNEA

Koleska, Stefanija
2018/2019

Abstract

“Spain is different”. Secondo la visione degli altri, Spagna viene definita come un Paese diverso dai suoi vicini europei. Esiste anche un altro slogan inventato dai francesi: “L’Africa comincia ai Pirenei”, il quale conferma come gli altri Paesi definiscono questa penisola europea. Sarebbe normale chiedersi la ragione per la quale esistono queste visioni riguardo alla Spagna. Tornando alla storia, l’espansione dei musulmani iniziò nelle terre arabe con il profeta Maometto, estendendosi immediatamente nelle terre di Algeria e Marocco. Per diversi motivi, come per esempio la debolezza del regno visigoto, seguì l’occupazione e la conquista della Spagna da parte loro, che rimasero qui per più di sette secoli: dal 711 al 1492. È impossibile che gli arabi, in tutti questi anni, non abbiano lasciato le proprie impronte nella lingua, cultura, letteratura spagnola. Noi ci occuperemo delle influenze arabe nella letteratura e cultura spagnola, concentrandoci in modo particolare nelle poesie dei poeti contemporanei della Generazione del '27, come Emilio García Gómez, Federico García Lorca, Rafael Alberti…
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
844531-1214172.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.11 MB
Formato Adobe PDF
1.11 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/6133