Il tempo stringe, il pesce più veloce mangia il pesce più lento, l’Italia riattiva il ciclo di finanziamenti nella tecnologia, la produzione predittiva pone l’attenzione sull’oggetto che verrà. Il mondo è cambiato e non si ferma più, si parla di velocità esponenziale del cambiamento tecnologico. In tutto questo però vi è ancora una pietra miliare che fa la voce grossa nelle dinamiche competitive e si tratta della proprietà intellettuale, i cui principi cardini non sono stati altrettanto stravolti dal passaggio dalla prima alla quarta rivoluzione industriale. Mia intenzione in questo elaborato è cercare di analizzare il rapporto all’apparenza anacronistico tra questi due grandi temi, proprietà intellettuale ed era digitale, evidenziando l’assoluta necessità di una sincronizzazione attenta tra i due per poter perseguire dinamiche di vantaggio competitivo.

Una gestione rinnovata della proprietà intellettuale per poter competere nell’era della trasformazione digitale

Minto, Marco
2018/2019

Abstract

Il tempo stringe, il pesce più veloce mangia il pesce più lento, l’Italia riattiva il ciclo di finanziamenti nella tecnologia, la produzione predittiva pone l’attenzione sull’oggetto che verrà. Il mondo è cambiato e non si ferma più, si parla di velocità esponenziale del cambiamento tecnologico. In tutto questo però vi è ancora una pietra miliare che fa la voce grossa nelle dinamiche competitive e si tratta della proprietà intellettuale, i cui principi cardini non sono stati altrettanto stravolti dal passaggio dalla prima alla quarta rivoluzione industriale. Mia intenzione in questo elaborato è cercare di analizzare il rapporto all’apparenza anacronistico tra questi due grandi temi, proprietà intellettuale ed era digitale, evidenziando l’assoluta necessità di una sincronizzazione attenta tra i due per poter perseguire dinamiche di vantaggio competitivo.
2018-03-22
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
860917-1213930.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.46 MB
Formato Adobe PDF
1.46 MB Adobe PDF   Richiedi una copia

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/6115