In Cina, una pratica molto diffusa è quella del banchetto, usato per diversi scopi come feste di compleanno o la trattativa di un affare. Il banchetto crea e consolida anche le relazioni sociali, fornendo uno spazio in cui convergono diverse economie morali. Lo scopo di questo elaborato è quello di analizzare tutta l’attività sociale complessa presente dietro questa pratica dei banchetti, sarebbe impossibile discutere di essi senza collegarli all’onnipresente pratica del guanxi. Successivamente verrà analizzata la campagna attuale del governo cinese di contrasto allo spreco di cibo.

Convivialità in Cina: un’analisi sulla funzione sociale dei banchetti, legati all’arte del Guanxi e alle politiche contro gli sprechi alimentari.

Cardinale, Marta
2022/2023

Abstract

In Cina, una pratica molto diffusa è quella del banchetto, usato per diversi scopi come feste di compleanno o la trattativa di un affare. Il banchetto crea e consolida anche le relazioni sociali, fornendo uno spazio in cui convergono diverse economie morali. Lo scopo di questo elaborato è quello di analizzare tutta l’attività sociale complessa presente dietro questa pratica dei banchetti, sarebbe impossibile discutere di essi senza collegarli all’onnipresente pratica del guanxi. Successivamente verrà analizzata la campagna attuale del governo cinese di contrasto allo spreco di cibo.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
867159-1271884.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.71 MB
Formato Adobe PDF
1.71 MB Adobe PDF   Richiedi una copia

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/6054