Nelle scuole di tutti i gradi della regione Friuli-Venezia Giulia, dall’infanzia alle superiori, sono molti gli studenti impegnati nello studio della lingua friulana. L’approccio che si intende prendere in esame in questa tesi è il CLIL (Content and Language Integrated Learning), ovvero l'apprendimento integrato di contenuto disciplinare e della lingua target. Questa tesi si focalizzerà sull’analisi dei materiali didattici che esistono per il CLIL, indirizzati a studenti della scuola primaria in lingua friulana e in lingua inglese. L’interesse per la scuola primaria deriva dal fatto che a questo livello scolastico vengono realizzati percorsi CLIL sia in lingua inglese che in lingua friulana. Partendo dalla constatazione che l’offerta di materiali per il CLIL in lingua friulana è assai ridotta rispetto a quella per la lingua inglese, l’obiettivo è di effettuare una comparazione fra i materiali esistenti per il CLIL in lingua friulana e quelli per il CLIL in inglese, individuando punti di forza e criticità su cui intervenire, al fine di fornire eventuali suggerimenti su come incrementare la qualità dei materiali in lingua friulana.
CLIL in inglese e in friulano nella scuola primaria: Un'analisi dei materiali didattici a disposizione
Tosetto, Desiree
2022/2023
Abstract
Nelle scuole di tutti i gradi della regione Friuli-Venezia Giulia, dall’infanzia alle superiori, sono molti gli studenti impegnati nello studio della lingua friulana. L’approccio che si intende prendere in esame in questa tesi è il CLIL (Content and Language Integrated Learning), ovvero l'apprendimento integrato di contenuto disciplinare e della lingua target. Questa tesi si focalizzerà sull’analisi dei materiali didattici che esistono per il CLIL, indirizzati a studenti della scuola primaria in lingua friulana e in lingua inglese. L’interesse per la scuola primaria deriva dal fatto che a questo livello scolastico vengono realizzati percorsi CLIL sia in lingua inglese che in lingua friulana. Partendo dalla constatazione che l’offerta di materiali per il CLIL in lingua friulana è assai ridotta rispetto a quella per la lingua inglese, l’obiettivo è di effettuare una comparazione fra i materiali esistenti per il CLIL in lingua friulana e quelli per il CLIL in inglese, individuando punti di forza e criticità su cui intervenire, al fine di fornire eventuali suggerimenti su come incrementare la qualità dei materiali in lingua friulana.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
851569-1271662.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.95 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.95 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/6049