Questa tesi studia cos'è il Metaverso partendo dall'analisi del libro di Snow Crash, per arrivare poi a presentare il nuovo progetto di Zuckerberg. Successivamente, attraverso l'utilizzo del database Crunchbase, vengono selezionate le aziende oggetto di studio, che hanno investito almeno una discreta somma nel Metavaerso. Quest'analisi ha lo scopo di capire come si presenta il mondo virtuale sviluppato da queste aziende, che caratteristiche possiede e che uso ne viene fatto. Infine, viene analizzato come il Metaverso andrà ad incidere e influenzare il Business Model delle imprese.
Analisi del Metaverso e del Business Model delle imprese
Boscolo Detto Lisetto, Bianca
2022/2023
Abstract
Questa tesi studia cos'è il Metaverso partendo dall'analisi del libro di Snow Crash, per arrivare poi a presentare il nuovo progetto di Zuckerberg. Successivamente, attraverso l'utilizzo del database Crunchbase, vengono selezionate le aziende oggetto di studio, che hanno investito almeno una discreta somma nel Metavaerso. Quest'analisi ha lo scopo di capire come si presenta il mondo virtuale sviluppato da queste aziende, che caratteristiche possiede e che uso ne viene fatto. Infine, viene analizzato come il Metaverso andrà ad incidere e influenzare il Business Model delle imprese.File in questo prodotto:
	
	
	
    
	
	
	
	
	
	
	
	
		
		
			
				
			
		
	
	
	
	
		
		
			| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| 
									
										
										
										
										
											
												
												
												    
												
											
										
									
									
										
										
											869833-1271610.pdf
										
																				
									
										
											 non disponibili 
											Tipologia:
											Altro materiale allegato
										 
									
									
									
									
									
										Dimensione
										2.19 MB
									 
									
										Formato
										Adobe PDF
									 
										
										 | 
								2.19 MB | Adobe PDF | 
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
			        	
	
		
		
			
			Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: 
			    https://hdl.handle.net/20.500.14247/6047