Lo scopo principale di questo lavoro è quello di contribuire al dibattito sul concetto di “pensiero snello”; più in dettaglio, dopo un capitolo introduttivo, dove viene fornita una definizione e sono presentati i 5 principi lean, il lavoro propone una rassegna della letteratura sull'argomento, con l'obiettivo di indagare quali aspetti sono stati studiati e in che misura, al fine di identificare una o più domande di ricerca. Particolare attenzione è data al termine "kaizen" ("miglioramento continuo" in giapponese), che rappresenta proprio uno dei capisaldi del lean thinking, e al processo di creazione di valore per il cliente, che è di vitale importanza in questo approccio. Successivamente, viene fornito un caso di studio per trovare una risposta alle suddette domande di ricerca. Chiudono l'elaborato le conclusioni tratte.

"The implentation of lean thinking through kaizen: insights from an Italian case study"

Battiston, Patrick
2022/2023

Abstract

Lo scopo principale di questo lavoro è quello di contribuire al dibattito sul concetto di “pensiero snello”; più in dettaglio, dopo un capitolo introduttivo, dove viene fornita una definizione e sono presentati i 5 principi lean, il lavoro propone una rassegna della letteratura sull'argomento, con l'obiettivo di indagare quali aspetti sono stati studiati e in che misura, al fine di identificare una o più domande di ricerca. Particolare attenzione è data al termine "kaizen" ("miglioramento continuo" in giapponese), che rappresenta proprio uno dei capisaldi del lean thinking, e al processo di creazione di valore per il cliente, che è di vitale importanza in questo approccio. Successivamente, viene fornito un caso di studio per trovare una risposta alle suddette domande di ricerca. Chiudono l'elaborato le conclusioni tratte.
2022-07-18
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
866476-1271442.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.99 MB
Formato Adobe PDF
1.99 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/6039