Il concetto di sostenibilità irrompe nel settore del fashion dapprima sensibilizzando e tracciando un nuovo profilo di consumatore e successivamente calandosi come pratica organizzativa consolidata all’interno delle organizzazioni della moda. Dopo aver delineato gli strumenti e i principali items che guideranno la discussione, si attua un'analisi sia delle caratteristiche distintive dei segmenti luxury e retail fashion che degli elementi che contribuiscono a definirne le politiche di sostenibilità. L’obiettivo che l’elaborato si prefigge dopo un confronto tra le pratiche di sostenibilità delle organizzazioni operanti all'interno dei due segmenti è quello di definirne punti di forza, limiti e future opportunità di sviluppo.

Fashion e Sostenibilità: un'analisi del profilo di sostenibilità dei segmenti luxury e retail fashion.

Babetto, Riccardo
2021/2022

Abstract

Il concetto di sostenibilità irrompe nel settore del fashion dapprima sensibilizzando e tracciando un nuovo profilo di consumatore e successivamente calandosi come pratica organizzativa consolidata all’interno delle organizzazioni della moda. Dopo aver delineato gli strumenti e i principali items che guideranno la discussione, si attua un'analisi sia delle caratteristiche distintive dei segmenti luxury e retail fashion che degli elementi che contribuiscono a definirne le politiche di sostenibilità. L’obiettivo che l’elaborato si prefigge dopo un confronto tra le pratiche di sostenibilità delle organizzazioni operanti all'interno dei due segmenti è quello di definirne punti di forza, limiti e future opportunità di sviluppo.
2021-05-03
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
853128-1242371.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.74 MB
Formato Adobe PDF
2.74 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/5991