Il presente elaborato si propone di indagare circa la disciplina relativa al contratto di leasing, concentrandosi sulla normativa italiana e collegandosi successivamente alle disposizioni dettate dai principi contabili internazionali. Vengono perciò analizzate le origini storiche legate alla nascita di tale tipologia di contratto, le sue varie forme e sottitipi e la disciplina legata ad essi, introducendo poi gli aggiornamenti che si sono susseguiti negli anni più recenti. Di fondamentale importanza risulta il trattamento contabile riservato allo scopo dai soggetti costituenti le parti di tale contratto, per cui viene dato rilievo alle iscrizioni che debbono essere effettuate ed agli aspetti che esse evidenziano. Viene inoltre svolto un confronto tra le normative, sia prendendo in considerazione l'aspetto cronologico, sia considerando le statuizioni italiane ed internazionali, per ottenere una analisi circa gli effetti che derivano dalla soggezione a differenti discipline. Per offrire una maggiore chiarezza a tale scopo, l'elaborato si avvale di esempi pratici numerici.

Il leasing: confronto tra principi contabili internazionali, nazionali e Codice Civile

Rossi, Anna Giulia
2021/2022

Abstract

Il presente elaborato si propone di indagare circa la disciplina relativa al contratto di leasing, concentrandosi sulla normativa italiana e collegandosi successivamente alle disposizioni dettate dai principi contabili internazionali. Vengono perciò analizzate le origini storiche legate alla nascita di tale tipologia di contratto, le sue varie forme e sottitipi e la disciplina legata ad essi, introducendo poi gli aggiornamenti che si sono susseguiti negli anni più recenti. Di fondamentale importanza risulta il trattamento contabile riservato allo scopo dai soggetti costituenti le parti di tale contratto, per cui viene dato rilievo alle iscrizioni che debbono essere effettuate ed agli aspetti che esse evidenziano. Viene inoltre svolto un confronto tra le normative, sia prendendo in considerazione l'aspetto cronologico, sia considerando le statuizioni italiane ed internazionali, per ottenere una analisi circa gli effetti che derivano dalla soggezione a differenti discipline. Per offrire una maggiore chiarezza a tale scopo, l'elaborato si avvale di esempi pratici numerici.
2021-04-30
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
872885-1241906.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.2 MB
Formato Adobe PDF
1.2 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/5977