La storia del settore bancario europeo degli ultimi 20 anni è stata caratterizzata da una rapida espansione negli anni 2000 precedenti alla crisi finanziaria del 2008, una profonda crisi, e una tiepida ripresa che ancora ad oggi vede la redditività ben al di sotto dei massimi del 2007. La ripresa è stata offuscata da numerosi fattori, tra cui un contesto macroeconomico poco favorevole, la necessità di adattarsi a una regolamentazione finanziaria più rigida, l’aumento della concorrenza spinto dalle nuove tecnologie finanziarie. Allo stesso tempo, il settore bancario americano sembra più in salute che mai. In questo lavoro proviamo a cercare una risposta al perchè di questo gap di redditività attraverso un'analisi econometrica comparativa di una serie di indicatori significativi su un campione di banche europee e statunitensi.

Le determinanti del gap di redditività tra l’industria bancaria europea e quella statunitense

Licata, Davide Giuseppe
2021/2022

Abstract

La storia del settore bancario europeo degli ultimi 20 anni è stata caratterizzata da una rapida espansione negli anni 2000 precedenti alla crisi finanziaria del 2008, una profonda crisi, e una tiepida ripresa che ancora ad oggi vede la redditività ben al di sotto dei massimi del 2007. La ripresa è stata offuscata da numerosi fattori, tra cui un contesto macroeconomico poco favorevole, la necessità di adattarsi a una regolamentazione finanziaria più rigida, l’aumento della concorrenza spinto dalle nuove tecnologie finanziarie. Allo stesso tempo, il settore bancario americano sembra più in salute che mai. In questo lavoro proviamo a cercare una risposta al perchè di questo gap di redditività attraverso un'analisi econometrica comparativa di una serie di indicatori significativi su un campione di banche europee e statunitensi.
2021-05-14
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
871744-1236596.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 4.51 MB
Formato Adobe PDF
4.51 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/5959