L’elaborato tratta la differenze di genere nel sistema dell’arte, in modo particolare nelle quotazioni d’asta. La ricerca si concentra sull’analisi e sul confronto di quattro coppie di artisti scelti per condivisione del medium, per tematiche trattate, o per i percorsi di vita affini. L’analisi riguarderà gli artisti stessi, le loro opere e i dati ricavati dal database di Artprice, per valutare l’indice dei prezzi, il numero di opere vendute e la tipologia. I risultati verranno confrontati con altre ricerche per valutare e analizzare la situazione delle quotazioni di artiste e artisti nelle transazioni d’asta alla luce dei cambiamenti dell’ultimo secolo che hanno portato sempre più donne a intraprendere la carriera artistica e a essere riconosciute come artiste.
Le differenze nelle quotazioni di artiste e artisti: da casi specifici alla situazione generale nelle aste.
Mostardi, Anna
2021/2022
Abstract
L’elaborato tratta la differenze di genere nel sistema dell’arte, in modo particolare nelle quotazioni d’asta. La ricerca si concentra sull’analisi e sul confronto di quattro coppie di artisti scelti per condivisione del medium, per tematiche trattate, o per i percorsi di vita affini. L’analisi riguarderà gli artisti stessi, le loro opere e i dati ricavati dal database di Artprice, per valutare l’indice dei prezzi, il numero di opere vendute e la tipologia. I risultati verranno confrontati con altre ricerche per valutare e analizzare la situazione delle quotazioni di artiste e artisti nelle transazioni d’asta alla luce dei cambiamenti dell’ultimo secolo che hanno portato sempre più donne a intraprendere la carriera artistica e a essere riconosciute come artiste.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
871793-1236515.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
3.73 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.73 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/5957