La tesi vuole indagare i processi di internazionalizzazione che caratterizzano le PMI, con particolare attenzione al ruolo fondamentale svolto da Internet e dalle nuove tecnologie web. A questo scopo sono stati analizzati quattro casi pratici di imprese di piccola e media dimensione appartenenti a settori differenti: lo studio è stato realizzato svolgendo interviste presso le aziende ed effettuando l’analisi competitiva dei siti web, in modo da comprendere i processi di internazionalizzazione supportati dall’utilizzo di Internet ed esaminare in che modo le imprese comprendono le potenzialità offerte dal web e le rendono concrete.
Il ruolo di Internet nei processi di internazionalizzazione delle PMI.
Vanin, Giorgia
2014/2015
Abstract
La tesi vuole indagare i processi di internazionalizzazione che caratterizzano le PMI, con particolare attenzione al ruolo fondamentale svolto da Internet e dalle nuove tecnologie web. A questo scopo sono stati analizzati quattro casi pratici di imprese di piccola e media dimensione appartenenti a settori differenti: lo studio è stato realizzato svolgendo interviste presso le aziende ed effettuando l’analisi competitiva dei siti web, in modo da comprendere i processi di internazionalizzazione supportati dall’utilizzo di Internet ed esaminare in che modo le imprese comprendono le potenzialità offerte dal web e le rendono concrete.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
839623-1172773.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.93 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.93 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/595