In questo elaborato si cerca di comprendere come una determinata tipologia filmica, in tal caso il documentario, possa in qualche modo influenzare il turismo di una località turistica, più precisamente si tenta, attraverso una ricerca teorica, di capire come il mondo del cinema e il mondo del turismo possano collaborare e cooperare per aumentare il flusso turistico di un determinato territorio e quindi ottenere benefici non solo economici, ma anche culturali. Soprattutto si cerca di indagare il rapporto che si crea tra il prodotto audiovisivo e la destinazione turistica. I primi tre capitoli svolgono un ruolo introduttivo e descrittivo, mentre il quarto e ultimo capitolo tenta di analizzare le due serie di 'short documentary' di viaggio 'Insight Thainess' e 'The Seasons', promosse dal Tourism Authority of Thailand (TAT). Nel dettaglio, nel primo capitolo si tenta di dare una definizione al termine documentario, di spiegarne le caratteristiche e di descriverne le diverse tipologie; nel secondo si prova a definire e spiegare che cosa sia il turismo, in quali tipologie può essere suddiviso e come l'immagine turistica giochi un ruolo fondamentale per tale fenomeno; nel terzo si indaga il fenomeno del film - induced tourism, l'importanza delle film commission e dei film fund e come il documentario possa essere utile per lo sviluppo del turismo in una data località; nel quarto e ultimo capitolo si prova ad analizzare le due serie di brevi documentari di viaggio, intitolate rispettivamente 'Insight Thainess' e 'The Seasons', promosse dal Tourism Authority of Thailand (TAT).

Cinema e Turismo: due mondi a confronto. L'influenza del documentario nel mondo del turismo. Analisi delle due serie di 'short documentary' di viaggio 'Insight Thainess' e 'The Seasons'

Boscolo Gallo, Erica
2021/2022

Abstract

In questo elaborato si cerca di comprendere come una determinata tipologia filmica, in tal caso il documentario, possa in qualche modo influenzare il turismo di una località turistica, più precisamente si tenta, attraverso una ricerca teorica, di capire come il mondo del cinema e il mondo del turismo possano collaborare e cooperare per aumentare il flusso turistico di un determinato territorio e quindi ottenere benefici non solo economici, ma anche culturali. Soprattutto si cerca di indagare il rapporto che si crea tra il prodotto audiovisivo e la destinazione turistica. I primi tre capitoli svolgono un ruolo introduttivo e descrittivo, mentre il quarto e ultimo capitolo tenta di analizzare le due serie di 'short documentary' di viaggio 'Insight Thainess' e 'The Seasons', promosse dal Tourism Authority of Thailand (TAT). Nel dettaglio, nel primo capitolo si tenta di dare una definizione al termine documentario, di spiegarne le caratteristiche e di descriverne le diverse tipologie; nel secondo si prova a definire e spiegare che cosa sia il turismo, in quali tipologie può essere suddiviso e come l'immagine turistica giochi un ruolo fondamentale per tale fenomeno; nel terzo si indaga il fenomeno del film - induced tourism, l'importanza delle film commission e dei film fund e come il documentario possa essere utile per lo sviluppo del turismo in una data località; nel quarto e ultimo capitolo si prova ad analizzare le due serie di brevi documentari di viaggio, intitolate rispettivamente 'Insight Thainess' e 'The Seasons', promosse dal Tourism Authority of Thailand (TAT).
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
870448-1235338.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.17 MB
Formato Adobe PDF
3.17 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/5941