Il progetto di tesi sugli “Standard internazionali e valori storici e culturali nel turismo di lusso in Italia” si pone l’obiettivo di approfondire i nuovi concetti del lusso, legati alla ricerca della valorizzazione storica e culturale del turismo. L'elaborato presenterà un excursus dei cambiamenti nel settore e del concetto di lusso per poi soffermarsi sul case study dello chalet Cesa del louf di Arabba, nelle Dolomiti, uno dei cinque siti patrimoni dell'UNESCO in Italia. Il progetto Cesa del louf è caratterizzato dal recupero storico e culturale del vecchio maso alpino e presenta diverse sinergie con gli attori locali su diversi livelli: arte, artigianato, enogastronomia, sport, istituzionale. Rappresenta un esempio di come i trend di valorizzazione storica e culturale siano degli importanti driver per orientare la scelta della location da parte della clientela italiana ed estera nel settore del lusso.

Standard internazionali e valori storici e culturali nel turismo del lusso in Italia Cesa del louf, Dolomites Exclusive Chalet Arabba

Scattolin, Alessandra
2021/2022

Abstract

Il progetto di tesi sugli “Standard internazionali e valori storici e culturali nel turismo di lusso in Italia” si pone l’obiettivo di approfondire i nuovi concetti del lusso, legati alla ricerca della valorizzazione storica e culturale del turismo. L'elaborato presenterà un excursus dei cambiamenti nel settore e del concetto di lusso per poi soffermarsi sul case study dello chalet Cesa del louf di Arabba, nelle Dolomiti, uno dei cinque siti patrimoni dell'UNESCO in Italia. Il progetto Cesa del louf è caratterizzato dal recupero storico e culturale del vecchio maso alpino e presenta diverse sinergie con gli attori locali su diversi livelli: arte, artigianato, enogastronomia, sport, istituzionale. Rappresenta un esempio di come i trend di valorizzazione storica e culturale siano degli importanti driver per orientare la scelta della location da parte della clientela italiana ed estera nel settore del lusso.
2021-05-05
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
987432-1231013.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.2 MB
Formato Adobe PDF
1.2 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/5918