Il presente lavoro inizialmente si occupa di introdurre la materia della valutazione d'azienda e dei relativi metodi, coerentemente a quanto previsto dai principi italiani di valutazione (PIV); successivamente, dopo una panoramica sul tessuto imprenditoriale delle PMI italiane, espone le criticità che affronta un professionista valutatore nell'adattare i principi e i metodi di valutazione alle piccole e medie imprese; infine presenta un caso concreto di valutazione di una PMI italiana, attraverso l'applicazione del criterio del valore attuale modificato (VAM), superando le criticità dovute alla mancata conoscenza del valore di mercato del patrimonio netto.

La valutazione delle piccole e medie imprese: particolarità nella valutazione e case study

Menegazzi, Diego
2021/2022

Abstract

Il presente lavoro inizialmente si occupa di introdurre la materia della valutazione d'azienda e dei relativi metodi, coerentemente a quanto previsto dai principi italiani di valutazione (PIV); successivamente, dopo una panoramica sul tessuto imprenditoriale delle PMI italiane, espone le criticità che affronta un professionista valutatore nell'adattare i principi e i metodi di valutazione alle piccole e medie imprese; infine presenta un caso concreto di valutazione di una PMI italiana, attraverso l'applicazione del criterio del valore attuale modificato (VAM), superando le criticità dovute alla mancata conoscenza del valore di mercato del patrimonio netto.
2021-04-26
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
839126-1230996.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.05 MB
Formato Adobe PDF
2.05 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/5917