La ricerca ha come obiettivo principale la ricostruzione del fondo di cinquecentine presente nella biblioteca del Seminario Diocesano di Concordia-Pordenone durante il suo primo secolo di vita. Tale operazione è stata condotta attraverso l’indagine dei primi due cataloghi, l’Index del 1801 e il Catalogo, la cui data probabile di redazione è il 1833. Attraverso lo studio approfondito di questi due documenti si è potuto, da un lato, identificare i principali donatori che contribuirono, in quel periodo, ad accrescere la collezione di cinquecentine, e dall’altro ricostruire la raccolta presente durante la prima metà dell'Ottocento, mutata nei successivi due secoli in modo consistente a causa della perdita non esigua di materiale librario.

Le cinquecentine nella biblioteca del Seminario Diocesano di Concordia-Pordenone: i primi cataloghi, i lasciti principali, la collezione nel XIX secolo.

Petris, Michela
2020/2021

Abstract

La ricerca ha come obiettivo principale la ricostruzione del fondo di cinquecentine presente nella biblioteca del Seminario Diocesano di Concordia-Pordenone durante il suo primo secolo di vita. Tale operazione è stata condotta attraverso l’indagine dei primi due cataloghi, l’Index del 1801 e il Catalogo, la cui data probabile di redazione è il 1833. Attraverso lo studio approfondito di questi due documenti si è potuto, da un lato, identificare i principali donatori che contribuirono, in quel periodo, ad accrescere la collezione di cinquecentine, e dall’altro ricostruire la raccolta presente durante la prima metà dell'Ottocento, mutata nei successivi due secoli in modo consistente a causa della perdita non esigua di materiale librario.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
877723-1250831.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 5.3 MB
Formato Adobe PDF
5.3 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/5912