Ai nostri giorni le imprese si trovano ad agire in una realtà in continuo cambiamento, sempre più globalizzata e competitiva. I governi, i media e i consumatori attribuiscono sempre maggiori responsabilità sociali e ambientali alle imprese. Per tali ragioni essere socialmente responsabili è diventata una necessità ineludibile per poter competere anche in una prospettiva di lungo termine. Inoltre i valori aziendali sono in gran parte influenzati da elementi che non trovano sufficiente rappresentazione nel sistema di rendicontazione tradizionale rappresentato dal report finanziario e per questo motivo negli ultimi anni sono stati introdotti nuovi sistemi di comunicazione. La prima parte del seguente elaborato di tesi espone il concetto di responsabilità sociale d’impresa, la sua evoluzione e alcune tematiche ad essa collegate. Si procede poi alla trattazione degli strumenti di rendicontazione sociale, prestando particolare attenzione al report integrato, un nuovo sistema di rendicontazione aziendale che riunisce in un unico documento le informazioni di tipo economico-finanziario con quelle di carattere socio-ambientale. Infine viene preso in considerazione un campione di aziende quotate italiane con l'obiettivo di analizzare l'impatto della comunicazione della responsabilità sociale d'impresa sulle performance finanziarie.
Comunicazione della responsabilità sociale d'impresa e performance finanziarie: un'analisi delle società quotate italiane
Coccon, Isabella
2018/2019
Abstract
Ai nostri giorni le imprese si trovano ad agire in una realtà in continuo cambiamento, sempre più globalizzata e competitiva. I governi, i media e i consumatori attribuiscono sempre maggiori responsabilità sociali e ambientali alle imprese. Per tali ragioni essere socialmente responsabili è diventata una necessità ineludibile per poter competere anche in una prospettiva di lungo termine. Inoltre i valori aziendali sono in gran parte influenzati da elementi che non trovano sufficiente rappresentazione nel sistema di rendicontazione tradizionale rappresentato dal report finanziario e per questo motivo negli ultimi anni sono stati introdotti nuovi sistemi di comunicazione. La prima parte del seguente elaborato di tesi espone il concetto di responsabilità sociale d’impresa, la sua evoluzione e alcune tematiche ad essa collegate. Si procede poi alla trattazione degli strumenti di rendicontazione sociale, prestando particolare attenzione al report integrato, un nuovo sistema di rendicontazione aziendale che riunisce in un unico documento le informazioni di tipo economico-finanziario con quelle di carattere socio-ambientale. Infine viene preso in considerazione un campione di aziende quotate italiane con l'obiettivo di analizzare l'impatto della comunicazione della responsabilità sociale d'impresa sulle performance finanziarie.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
842665-1214710.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.47 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.47 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/5906