“Il tappeto orientale, questo amico che ci ha accompagnati nel nostro lungo viaggio, anche se talvolta non ci ha svelato appieno i suoi misteri, sempre ha rivelato la sua ineguagliabile bellezza, sia quando espressa con estrema semplicità, sia con magnificenza; è proprio questo profonderla ugualmente ad umili e potenti è il suo messaggio di fratellanza. Perché nessun oggetto come lui racchiude nelle sue trame il segno di così lontane stirpi che, dalle gelide pianure dell’estremo Nord, scesero attraverso i caldi bacini mediterranei, per raggiungere le estreme steppe orientali, seminando e raccogliendo brani di cultura; fondendosi, amalgamandosi o scindendosi, e anche nella scissione ritrovando sempre punti comuni dai quali si dipartirono o legarono secolari civiltà storiche e religiose”. È in queste parole che Giuseppe Cohen, racchiude tutta l’essenza e il fascino del tappeto. Il lavoro di ricerca svolto in questa tesi, offre una panoramica generale sull’arte dell’annodatura del tappeto orientale, analizzando ogni singolo elemento artistico e tecnico delle più significative tipologie di manufatti. L’elaborato in oltre prenderà in esame prodotti di manifattura cinese. Il tutto farà da corredo ad un repertorio terminografico italiano-cinese inerente all'argomento.

L'arte dell'annodatura del tappeto orientale: Simbologia, Tipologie e Tecniche dei più importanti manufatti orientali.

Pitaro, Roberta
2018/2019

Abstract

“Il tappeto orientale, questo amico che ci ha accompagnati nel nostro lungo viaggio, anche se talvolta non ci ha svelato appieno i suoi misteri, sempre ha rivelato la sua ineguagliabile bellezza, sia quando espressa con estrema semplicità, sia con magnificenza; è proprio questo profonderla ugualmente ad umili e potenti è il suo messaggio di fratellanza. Perché nessun oggetto come lui racchiude nelle sue trame il segno di così lontane stirpi che, dalle gelide pianure dell’estremo Nord, scesero attraverso i caldi bacini mediterranei, per raggiungere le estreme steppe orientali, seminando e raccogliendo brani di cultura; fondendosi, amalgamandosi o scindendosi, e anche nella scissione ritrovando sempre punti comuni dai quali si dipartirono o legarono secolari civiltà storiche e religiose”. È in queste parole che Giuseppe Cohen, racchiude tutta l’essenza e il fascino del tappeto. Il lavoro di ricerca svolto in questa tesi, offre una panoramica generale sull’arte dell’annodatura del tappeto orientale, analizzando ogni singolo elemento artistico e tecnico delle più significative tipologie di manufatti. L’elaborato in oltre prenderà in esame prodotti di manifattura cinese. Il tutto farà da corredo ad un repertorio terminografico italiano-cinese inerente all'argomento.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
829488-1214620.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 8.5 MB
Formato Adobe PDF
8.5 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/5901