Il presente lavoro di tesi analizza la tematica del processo di “business planning” che tutte le organizzazioni si ritrovano ad affrontare nel corso della loro vita. L’intera tesi è stata realizzata con un focus specifico, quello di presentare un documento che deve essere parte integrante della ordinaria attività aziendale e non solo uno strumento occasionale per la ricerca di fonti di finanziamento. Dopo una breve panoramica sulla pianificazione aziendale, si passa allo studio del prodotto di tale attività aziendale, ovvero il business plan. La sua descrizione viene suddivisa in due capitoli, che rispecchiano la sua struttura tipica: una prima parte qualitativa che analizza l’ambiente interno ed esterno e una seconda parte quantitativa. Infine, si passa alla descrizione dell’attività fondamentale per implementare il piano, la sua comunicazione all’interno dell’organizzazione.
Il business plan e la sua comunicazione all'interno dell'organizzazione.
Bassi, Giulia
2018/2019
Abstract
Il presente lavoro di tesi analizza la tematica del processo di “business planning” che tutte le organizzazioni si ritrovano ad affrontare nel corso della loro vita. L’intera tesi è stata realizzata con un focus specifico, quello di presentare un documento che deve essere parte integrante della ordinaria attività aziendale e non solo uno strumento occasionale per la ricerca di fonti di finanziamento. Dopo una breve panoramica sulla pianificazione aziendale, si passa allo studio del prodotto di tale attività aziendale, ovvero il business plan. La sua descrizione viene suddivisa in due capitoli, che rispecchiano la sua struttura tipica: una prima parte qualitativa che analizza l’ambiente interno ed esterno e una seconda parte quantitativa. Infine, si passa alla descrizione dell’attività fondamentale per implementare il piano, la sua comunicazione all’interno dell’organizzazione.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
844240-1214602.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
4.1 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.1 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/5900