La tesi si propone di valutare come l’accesso al credito venga modificato a seguito del consolidamento delle banche erogatrici in seguito a fusioni o acquisizioni. La letteratura guarda in particolare alle modifiche in termini di costo del credito e quantità di credito erogato, ma si concentra su analisi che riguardano tutto il settore, senza affrontare le problematiche precise che devono essere affrontate nei singoli casi dai soggetti coinvolti. In particolare, la nostra ricerca si focalizza su come la banca viva questo cambiamento e quali variazioni intervengano nel suo rapporto con la clientela. Lo studio considera principalmente le relazioni con piccole e medie imprese essendo queste continue fruitrici di una ampia gamma di servizi. La loro eterogeneità e stretta connessione con il sistema bancario le rende oggetto rilevante di analisi.
Accesso al credito della piccola e media impresa e riorganizzazione del settore bancario. Cosa cambia quando la banca cambia?
Moffa, Silvia
2020/2021
Abstract
La tesi si propone di valutare come l’accesso al credito venga modificato a seguito del consolidamento delle banche erogatrici in seguito a fusioni o acquisizioni. La letteratura guarda in particolare alle modifiche in termini di costo del credito e quantità di credito erogato, ma si concentra su analisi che riguardano tutto il settore, senza affrontare le problematiche precise che devono essere affrontate nei singoli casi dai soggetti coinvolti. In particolare, la nostra ricerca si focalizza su come la banca viva questo cambiamento e quali variazioni intervengano nel suo rapporto con la clientela. Lo studio considera principalmente le relazioni con piccole e medie imprese essendo queste continue fruitrici di una ampia gamma di servizi. La loro eterogeneità e stretta connessione con il sistema bancario le rende oggetto rilevante di analisi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
858930-1250365.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
3.83 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.83 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/5879