La tesi parte dall'opera di Deleuze e Guattari Che cos'è la filosofia, da cui estrae il movimento infinito come uno degli elementi di cui consta qualsiasi filosofia secondo gli autori. Si è poi passati a indagare la filosofia di Deleuze con le categorie che egli stesso ci ha fornito nell'opera sopra citata. L'ipotesi da cui si è partiti e si è deciso di indagare riguarda l'affermazione come uno dei movimenti infiniti del pensiero di Deleuze. Si è allora affrontato il pensiero dell'autore sia dal punto di vista ontologico che etico e politico per vedere se esso reggeva l'ipotesi sopra elaborata. Il risultato finale ha validato l'ipotesi di partenza.
L'affermazione in Deleuze
Brusco, Stefano
2022/2023
Abstract
La tesi parte dall'opera di Deleuze e Guattari Che cos'è la filosofia, da cui estrae il movimento infinito come uno degli elementi di cui consta qualsiasi filosofia secondo gli autori. Si è poi passati a indagare la filosofia di Deleuze con le categorie che egli stesso ci ha fornito nell'opera sopra citata. L'ipotesi da cui si è partiti e si è deciso di indagare riguarda l'affermazione come uno dei movimenti infiniti del pensiero di Deleuze. Si è allora affrontato il pensiero dell'autore sia dal punto di vista ontologico che etico e politico per vedere se esso reggeva l'ipotesi sopra elaborata. Il risultato finale ha validato l'ipotesi di partenza.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
875801-1244729.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.89 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.89 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/5877