La ricerca si pone l’obiettivo di studiare e comprendere come sia mutata la famiglia nel corso del tempo e come sia cambiata la gestione del tempo e dei compiti all’interno della stessa, con particolare riferimento alla cura dei bambini. Il focus centrale è rappresentato dal rapporto che intercorre ai giorni d’oggi tra nonni e nipoti cercando di evidenziare le differenze che vi possono essere con i nonni del passato. Si è deciso di svolgere una ricerca sia di tipo qualitativo che quantitativo nella Provincia di Venezia, coinvolgendo 21 nonni, uomini e donne, di diverse età, con nipoti piccoli e grandi, con figli sposati oppure separati interrogandoli sul rapporto che intrattengono con i nipoti, e sulla relazione che hanno avuto, da piccoli, con i loro nonni. Dai dati, che sono in linea con la letteratura esistente, emerge che il tempo dedicato oggi ai nipoti è maggiore rispetto ad un tempo, così come differenti risultano essere le attività svolte con i bambini e l’attenzione e l’importanza che viene data al loro ascolto.
Nonni si diventa: il cambiamento del ruolo dei nonni nella famiglia. Uno studio quali-quantitativo nella Provincia di Venezia
Oltremonti, Laura
2020/2021
Abstract
La ricerca si pone l’obiettivo di studiare e comprendere come sia mutata la famiglia nel corso del tempo e come sia cambiata la gestione del tempo e dei compiti all’interno della stessa, con particolare riferimento alla cura dei bambini. Il focus centrale è rappresentato dal rapporto che intercorre ai giorni d’oggi tra nonni e nipoti cercando di evidenziare le differenze che vi possono essere con i nonni del passato. Si è deciso di svolgere una ricerca sia di tipo qualitativo che quantitativo nella Provincia di Venezia, coinvolgendo 21 nonni, uomini e donne, di diverse età, con nipoti piccoli e grandi, con figli sposati oppure separati interrogandoli sul rapporto che intrattengono con i nipoti, e sulla relazione che hanno avuto, da piccoli, con i loro nonni. Dai dati, che sono in linea con la letteratura esistente, emerge che il tempo dedicato oggi ai nipoti è maggiore rispetto ad un tempo, così come differenti risultano essere le attività svolte con i bambini e l’attenzione e l’importanza che viene data al loro ascolto.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
859660-1250313.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.63 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.63 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/5876