La tesi si propone di indagare il concetto di errore nelle Storie erodotee, analizzando il ruolo che questo assume nella narrativa dello storico. In particolar modo, si tenta di effettuare una catalogazione delle diverse tipologie di errore e di osservare la loro connessione con concetti ad esso collegati, come la responsabilità, la volontarietà e la predestinazione. Si cercano poi di analizzare i punti di contatto tra il lavoro di Erodoto ed altri testi della letteratura greca.
Il concetto di errore nelle Storie erodotee
Petrarota, Lucia
2020/2021
Abstract
La tesi si propone di indagare il concetto di errore nelle Storie erodotee, analizzando il ruolo che questo assume nella narrativa dello storico. In particolar modo, si tenta di effettuare una catalogazione delle diverse tipologie di errore e di osservare la loro connessione con concetti ad esso collegati, come la responsabilità, la volontarietà e la predestinazione. Si cercano poi di analizzare i punti di contatto tra il lavoro di Erodoto ed altri testi della letteratura greca.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
877664-1250255.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.11 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.11 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/5865