Storia di una città attraverso le immagini e l’iconografia. Spesso l’arte ritrae scene di vita quotidiana immortalando le usanze, gli abiti e gli usi nelle varie epoche storiche. La storia non viene solo scritta e imparata tramite libri e documenti ma spesso la realtà viene dipinta dagli artisti dell’epoca. In molti casi vengono ricostruite lotte, abiti e usanze osservando i dipinti o le stampe del periodo che rappresentano quello che l’artista ha visto e ha vissuto durante la creazione dell’opera. In questo elaborato vengono usate fonti storiche per spiegare i maggiori avvenimenti che hanno colpito Nagasaki fino ai giorni nostri, in seguito, dopo un’accurata ricerca di dipinti, stampe e pezzi d’arte relativi ad ogni evento storico, vengono analizzati per spiegare come determinati eventi o persone vengono rappresentati tramite l’iconografia. Per esempio, come il commercio con i portoghesi è raffigurato, come sono raffigurati i portoghesi stessi, gli abiti e il rapporto con i giapponesi dell’epoca. Il risultato di questo elaborato porta ad un quadro generale ben analizzato dell’iconografia utilizzata a Nagasaki nel corso degli anni.

Immagini di Nagasaki

Mastroianni, Veronica
2022/2023

Abstract

Storia di una città attraverso le immagini e l’iconografia. Spesso l’arte ritrae scene di vita quotidiana immortalando le usanze, gli abiti e gli usi nelle varie epoche storiche. La storia non viene solo scritta e imparata tramite libri e documenti ma spesso la realtà viene dipinta dagli artisti dell’epoca. In molti casi vengono ricostruite lotte, abiti e usanze osservando i dipinti o le stampe del periodo che rappresentano quello che l’artista ha visto e ha vissuto durante la creazione dell’opera. In questo elaborato vengono usate fonti storiche per spiegare i maggiori avvenimenti che hanno colpito Nagasaki fino ai giorni nostri, in seguito, dopo un’accurata ricerca di dipinti, stampe e pezzi d’arte relativi ad ogni evento storico, vengono analizzati per spiegare come determinati eventi o persone vengono rappresentati tramite l’iconografia. Per esempio, come il commercio con i portoghesi è raffigurato, come sono raffigurati i portoghesi stessi, gli abiti e il rapporto con i giapponesi dell’epoca. Il risultato di questo elaborato porta ad un quadro generale ben analizzato dell’iconografia utilizzata a Nagasaki nel corso degli anni.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
846066-1243515.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.72 MB
Formato Adobe PDF
3.72 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/5861