Il lavoro di ricerca presenta la situazione attuale dei rapporti tra le università e i musei, d'arte e non. Si analizzeranno le ragioni di tali collaborazioni attraverso i fondamenti legislativi e deontologici, le questioni sollevate e le iniziative più interessanti con esempi significativi e casi studio. Inoltre, si dedicherà una certa attenzione alle attività e progetti promossi di comitati internazionali, come ICOM e UMAC a riprova dell' attualità del tema. Una particolare attenzione sarà dedicata alla situazione in Italia, soprattutto con quanto avviene nei musei universitari, luoghi privilegiati per tali collaborazioni e sperimentazioni, in rapporto con quanto succede nei paesi anglofoni dove il dibattito su tali tematiche è vivace. Per completare il quadro generale, un capitolo sarà dedicato a mostrare cosa succede negli altri Paesi europei, ma anche extraeuropei, con una selezione di esperienze significative tra le molte possibili.
I rapporti tra università e musei. Lo status quo in Italia e uno sguardo all'estero
Covallero, Cinzia
2020/2021
Abstract
Il lavoro di ricerca presenta la situazione attuale dei rapporti tra le università e i musei, d'arte e non. Si analizzeranno le ragioni di tali collaborazioni attraverso i fondamenti legislativi e deontologici, le questioni sollevate e le iniziative più interessanti con esempi significativi e casi studio. Inoltre, si dedicherà una certa attenzione alle attività e progetti promossi di comitati internazionali, come ICOM e UMAC a riprova dell' attualità del tema. Una particolare attenzione sarà dedicata alla situazione in Italia, soprattutto con quanto avviene nei musei universitari, luoghi privilegiati per tali collaborazioni e sperimentazioni, in rapporto con quanto succede nei paesi anglofoni dove il dibattito su tali tematiche è vivace. Per completare il quadro generale, un capitolo sarà dedicato a mostrare cosa succede negli altri Paesi europei, ma anche extraeuropei, con una selezione di esperienze significative tra le molte possibili.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
851975-1236357.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
3.08 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.08 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/5854