Il settore dei trasporti, in particolare il segmento delle autovetture, ha subito negli anni molti cambiamenti per l’ingresso di nuove tecnologie che stanno trasformando le industrie chiamate a sostenere investimenti molto consistenti in ricerca e innovazione tecnologica. La crescente attenzione nei confronti dei cambiamenti climatici e le prospettive di contenimento delle emissioni, l’aumento del prezzo del petrolio, l’evolvere delle tecnologie in settori rilevanti per l’industria automobilistica, come quello delle batterie elettriche, ha portato diversi player ad investire sulle auto elettriche. La tesi si basa su contribuiti teorici estrapolati dalla letteratura in materia di innovazione e sulla raccolta di una serie di dati relativi ai principali carmaker e alle collaborazioni intraprese per la produzione di batterie elettriche. Il seguente elaborato ha lo scopo di confrontare il ciclo di vita della tecnologia delle batterie elettriche con le strategie di fornitura adottate dai carmaker, per cercare di analizzare il loro comportamento in una situazione di incertezza dal punto di vista della tecnologia.

Le batterie elettriche nella mobilità del futuro e le strategie dei produttori di automobili

Bertolin, Roberta
2018/2019

Abstract

Il settore dei trasporti, in particolare il segmento delle autovetture, ha subito negli anni molti cambiamenti per l’ingresso di nuove tecnologie che stanno trasformando le industrie chiamate a sostenere investimenti molto consistenti in ricerca e innovazione tecnologica. La crescente attenzione nei confronti dei cambiamenti climatici e le prospettive di contenimento delle emissioni, l’aumento del prezzo del petrolio, l’evolvere delle tecnologie in settori rilevanti per l’industria automobilistica, come quello delle batterie elettriche, ha portato diversi player ad investire sulle auto elettriche. La tesi si basa su contribuiti teorici estrapolati dalla letteratura in materia di innovazione e sulla raccolta di una serie di dati relativi ai principali carmaker e alle collaborazioni intraprese per la produzione di batterie elettriche. Il seguente elaborato ha lo scopo di confrontare il ciclo di vita della tecnologia delle batterie elettriche con le strategie di fornitura adottate dai carmaker, per cercare di analizzare il loro comportamento in una situazione di incertezza dal punto di vista della tecnologia.
2018-03-19
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
860945-1214465.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.99 MB
Formato Adobe PDF
1.99 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/5853