Analisi del rapporto che è intercorso sin dalle origini tra cinema e letteratura, con focus sul tema dell'adattamento su pellicola di testi letterari, culminante nello specifico in un confronto tra "Il conformista" di Moravia, del 1951, e l'omonima trasposizione, del 1970, di Bertolucci.
Bertolucci traspone Moravia. "Il conformista" e il complesso rapporto tra letteratura e cinema.
Zanetti, Elena
2022/2023
Abstract
Analisi del rapporto che è intercorso sin dalle origini tra cinema e letteratura, con focus sul tema dell'adattamento su pellicola di testi letterari, culminante nello specifico in un confronto tra "Il conformista" di Moravia, del 1951, e l'omonima trasposizione, del 1970, di Bertolucci.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
831977-1212518.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.61 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.61 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/5833