La finanza comportamentale è un campo di studio che mescola le competenze dell'economia e della psicologia cognitiva. Partendo da una visione generale della disciplina, cercando di capirne le origine e caratteristiche, si studieranno poi le euristiche di comportamento degli investitori durante il processo decisionale. Un capitolo sarà successivamente dedicato alla limitata possibilità di compiere l'arbitraggio. Avrà un peso importante nel presente lavoro, il compito dell'educazione finanziaria e dei servizi di consulenza, per comprendere meglio cosa dovrebbero conoscere i singolo risparmiatori prima di investire e come migliorare il processo di investimento e raggiungere i propri obiettivi economici.

Il supporto della Behavioral Finance per le scelte d'investimento del domani.

Pizzolon, Paolo
2016/2017

Abstract

La finanza comportamentale è un campo di studio che mescola le competenze dell'economia e della psicologia cognitiva. Partendo da una visione generale della disciplina, cercando di capirne le origine e caratteristiche, si studieranno poi le euristiche di comportamento degli investitori durante il processo decisionale. Un capitolo sarà successivamente dedicato alla limitata possibilità di compiere l'arbitraggio. Avrà un peso importante nel presente lavoro, il compito dell'educazione finanziaria e dei servizi di consulenza, per comprendere meglio cosa dovrebbero conoscere i singolo risparmiatori prima di investire e come migliorare il processo di investimento e raggiungere i propri obiettivi economici.
2016-06-28
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
838627-1201283.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.88 MB
Formato Adobe PDF
1.88 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/5821