L'obiettivo del presente elaborato è la disanima di quali siano le potenzialità delle "cryptocurrencies", uno strumento di pagamento virtuale nato inizialmente in sostituzione delle monete tradizionali. In particolare si cercherà di comprendere come l'utilizzo di questo strumento possa apportare vantaggi per i soggetti che dovessero decidere di utilizzare tali strumenti. La prima parte dell'elaborato fornirà informazioni generali sulle motivazioni che hanno portato alla nascita delle criptomonete, osservando alcuni esempi di criptovalute tra le migliaia attualmente esistenti ed estrapolando da ciascun esempio spunti utili a capirne le potenzialità. Successivamente si tratterà della blockchain, tecnologia alla base di molte criptovalute che tuttavia possiede delle potenzialità intrinseche non trascurabili come strumento a sé stante. Una volta trattati questi argomenti, si cercherà di fornire una valutazione mirata a comprendere le possibilità per le criptovalute di diventare un effettivo strumento di pagamento alternativo a quanto attualmente esistente. Si valuterà inoltre l'importanza del rapporto tra early adopters e late adopters ai fini dell'adozione con successo di tali criptovalute. Infine si discuteranno i risultati di un sondaggio, dalle cui risposte possono essere tratte delle conclusioni per comprendere l'interesse che le criptovalute suscitano nei potenziali utilizzatori.

Vantaggi e limiti all’adozione delle Criptovalute e della Blockchain.

Passarotto, Pietro
2020/2021

Abstract

L'obiettivo del presente elaborato è la disanima di quali siano le potenzialità delle "cryptocurrencies", uno strumento di pagamento virtuale nato inizialmente in sostituzione delle monete tradizionali. In particolare si cercherà di comprendere come l'utilizzo di questo strumento possa apportare vantaggi per i soggetti che dovessero decidere di utilizzare tali strumenti. La prima parte dell'elaborato fornirà informazioni generali sulle motivazioni che hanno portato alla nascita delle criptomonete, osservando alcuni esempi di criptovalute tra le migliaia attualmente esistenti ed estrapolando da ciascun esempio spunti utili a capirne le potenzialità. Successivamente si tratterà della blockchain, tecnologia alla base di molte criptovalute che tuttavia possiede delle potenzialità intrinseche non trascurabili come strumento a sé stante. Una volta trattati questi argomenti, si cercherà di fornire una valutazione mirata a comprendere le possibilità per le criptovalute di diventare un effettivo strumento di pagamento alternativo a quanto attualmente esistente. Si valuterà inoltre l'importanza del rapporto tra early adopters e late adopters ai fini dell'adozione con successo di tali criptovalute. Infine si discuteranno i risultati di un sondaggio, dalle cui risposte possono essere tratte delle conclusioni per comprendere l'interesse che le criptovalute suscitano nei potenziali utilizzatori.
2020-10-26
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
871736-1231381.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.25 MB
Formato Adobe PDF
1.25 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/5773