La tesi si propone di valorizzare il proconsolato di Cicerone in Cilicia (51-50 a.C.) soprattutto dal punto di vista militare. Attraverso il commento di alcune lettere inviate da Cicerone a Roma l'elaborato si concentra su come l'epistolario possa considerarsi fonte storica e come esso si rapporti alle altre fonti storiografiche.
Cicerone imperator in Cilicia: commento alle lettere di un mancato trionfatore.
Ferrari, Giulia
2016/2017
Abstract
La tesi si propone di valorizzare il proconsolato di Cicerone in Cilicia (51-50 a.C.) soprattutto dal punto di vista militare. Attraverso il commento di alcune lettere inviate da Cicerone a Roma l'elaborato si concentra su come l'epistolario possa considerarsi fonte storica e come esso si rapporti alle altre fonti storiografiche.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
832838-1192502.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
4.07 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.07 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/5757