Lo studio si propone di studiare il ruolo che le canzoni popolari e di propaganda della Guerra Civile ricoprono all'interno dell'opera di teatro di José Sanchis Sinisterra. ¡Ay, Carmela! è un'opera che fu rappresentata alla fine degli anni '80 del secolo passato, durante il periodo della Transizione politica dal franchismo alla democrazia. Lo studio si basa sull'importanza della parola e dell'oralità come mezzi di trasmissione di cultura, e della musica come veicolo di diffusione di valori e ideologie già dall'antichità. La ricerca si propone di studiare anche l'uso delle canzoni repubblicane e della Falange nell'opera e di capire la loro importanza nella rievocazione della memoria storica.

El rol de la música en la obra de teatro ¡Ay, Carmela! de José Sanchis Sinisterra

Schiavo, Giulia
2016/2017

Abstract

Lo studio si propone di studiare il ruolo che le canzoni popolari e di propaganda della Guerra Civile ricoprono all'interno dell'opera di teatro di José Sanchis Sinisterra. ¡Ay, Carmela! è un'opera che fu rappresentata alla fine degli anni '80 del secolo passato, durante il periodo della Transizione politica dal franchismo alla democrazia. Lo studio si basa sull'importanza della parola e dell'oralità come mezzi di trasmissione di cultura, e della musica come veicolo di diffusione di valori e ideologie già dall'antichità. La ricerca si propone di studiare anche l'uso delle canzoni repubblicane e della Falange nell'opera e di capire la loro importanza nella rievocazione della memoria storica.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
830175-1191757.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 904.08 kB
Formato Adobe PDF
904.08 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/5725