Questo lavoro di tesi si propone di osservare e comprendere come e perché è cambiato, nel corso degli anni, il modo di fornire l’esperienza all’interno dei parchi a tema. Dopo aver introdotto e specificato cosa sono i parchi a tema, la loro storia e le specificità che caratterizzano gli stessi, si procederà a definire l’esperienza – contestualizzata al settore - ed i fattori che la compongono. Successivamente si procederà ad osservare quali sono state le principali “tappe evolutive” maggiormente significative e la loro importanza nella definizione di un’esperienza unica, con un breve accenno ai trend futuri ideati per questo settore. Inoltre, si andrà ad analizzare come la pandemia di COVID-19 ha influenzato il settore dei parchi a tema e quali sono state le strategie digital utilizzate dalle aziende per continuare a fornire l’esperienza. Infine, si proporrà un’analisi descrittiva su una selezione di parchi eccellenze, che mirerà ad osservare e descrivere in maniera approfondita l’evoluzione dell’esperienza ed i relativi fattori maggiormente utilizzati.
L’evoluzione della Customer Experience nell’entertainment: il settore dei parchi a tema
Grossi, Bianca
2021/2022
Abstract
Questo lavoro di tesi si propone di osservare e comprendere come e perché è cambiato, nel corso degli anni, il modo di fornire l’esperienza all’interno dei parchi a tema. Dopo aver introdotto e specificato cosa sono i parchi a tema, la loro storia e le specificità che caratterizzano gli stessi, si procederà a definire l’esperienza – contestualizzata al settore - ed i fattori che la compongono. Successivamente si procederà ad osservare quali sono state le principali “tappe evolutive” maggiormente significative e la loro importanza nella definizione di un’esperienza unica, con un breve accenno ai trend futuri ideati per questo settore. Inoltre, si andrà ad analizzare come la pandemia di COVID-19 ha influenzato il settore dei parchi a tema e quali sono state le strategie digital utilizzate dalle aziende per continuare a fornire l’esperienza. Infine, si proporrà un’analisi descrittiva su una selezione di parchi eccellenze, che mirerà ad osservare e descrivere in maniera approfondita l’evoluzione dell’esperienza ed i relativi fattori maggiormente utilizzati.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
877795-1244347.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
4.72 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.72 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/5713