A partire dalla constatazione della scarsa conoscenza diffusa del quadro normativo italiano (Legge 170/2010 e documento della CNUDD - Conferenza Nazionale Università Delegati per la Disabilità e DSA), la ricerca analizza i servizi offerti agli studenti DSA delle università del Veneto. È stata condotta un’azione di monitoraggio rivolta sia agli atenei del Veneto che agli studenti con DSA, allo scopo di rilevare eventuali situazioni critiche per poter intervenire in modo più mirato e soprattutto incentivare l’utilizzo dei servizi offerti. L’indagine, svolta attraverso diversi questionari, potrebbe fornire spunti per migliorare - eventualmente modificare - e rendere più visibili le attività di supporto allo studio. All’interno dei diversi casi studio, si è rivelata particolarmente problematica la tematica dei servizi agli studenti con DSA nelle AFAM (Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica del Veneto), che sono al momento quasi del tutto assenti. L’ultima sezione della tesi è dedicata agli eventi e ai progetti con tema DSA organizzati dall’Università Ca’ Foscari Venezia.
Management dei servizi dedicati agli studenti con DSA negli Atenei del Veneto: un’indagine empirica
Cisco, Arianna
2016/2017
Abstract
A partire dalla constatazione della scarsa conoscenza diffusa del quadro normativo italiano (Legge 170/2010 e documento della CNUDD - Conferenza Nazionale Università Delegati per la Disabilità e DSA), la ricerca analizza i servizi offerti agli studenti DSA delle università del Veneto. È stata condotta un’azione di monitoraggio rivolta sia agli atenei del Veneto che agli studenti con DSA, allo scopo di rilevare eventuali situazioni critiche per poter intervenire in modo più mirato e soprattutto incentivare l’utilizzo dei servizi offerti. L’indagine, svolta attraverso diversi questionari, potrebbe fornire spunti per migliorare - eventualmente modificare - e rendere più visibili le attività di supporto allo studio. All’interno dei diversi casi studio, si è rivelata particolarmente problematica la tematica dei servizi agli studenti con DSA nelle AFAM (Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica del Veneto), che sono al momento quasi del tutto assenti. L’ultima sezione della tesi è dedicata agli eventi e ai progetti con tema DSA organizzati dall’Università Ca’ Foscari Venezia.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
827545-1191660.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.53 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.53 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/5712