L'elaborato mira ad analizzare i principali strumenti, a livello internazionale e comunitario, per la restituzione dei beni culturali illecitamente trasferiti o rubati dal territorio di uno Stato contraente una delle Convenzioni internazionali o facente parte l'Unione Europea. Il primo capitolo presenta le Fonti vincolanti - e non -, il secondo analizza nello specifico gli strumenti di restituzione vigenti e il terzo capitolo analizza un caso specifico di restituzione.

La restituzione e il ritorno dei beni culturali oggetto di furto o illecita esportazione: novità nel rapporto tra i diversi ordinamenti?

Baruffato, Alberto
2016/2017

Abstract

L'elaborato mira ad analizzare i principali strumenti, a livello internazionale e comunitario, per la restituzione dei beni culturali illecitamente trasferiti o rubati dal territorio di uno Stato contraente una delle Convenzioni internazionali o facente parte l'Unione Europea. Il primo capitolo presenta le Fonti vincolanti - e non -, il secondo analizza nello specifico gli strumenti di restituzione vigenti e il terzo capitolo analizza un caso specifico di restituzione.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
828228-1191017.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.95 MB
Formato Adobe PDF
2.95 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/5690