Leasing è il risultato di un lungo processo di revisione dei criteri per la rilevazione e la valutazione del leasing in bilancio. La necessità di promuovere una revisione dei criteri contabili del leasing è stata avvertita da molti attori del sistema finanziario. IASB, FASB, EFRAG, istituzioni finanziarie, revisori e redattori hanno sostenuto negli anni un dibattito sul leasing, che ha sottolineato l'importanza di rappresentare e valutare i leasing operativi in ​​bilancio con criteri simili a quelli utilizzati per il leasing finanziario in al fine di migliorare la qualità e la comparabilità delle informazioni finanziarie. Il nuovo standard IFRS 16 Leasing sarà efficace per i periodi di rendicontazione annuali che iniziano il 1 ° gennaio 2019 o successivamente e apporterà cambiamenti significativi nei requisiti contabili per la contabilizzazione del leasing, principalmente per i locatari, sostituendo i principi e le interpretazioni esistenti sui leasing come segue : - IAS 17 Leasing - IFRIC 4 Determinare se un accordo contiene un leasing - SIC 15 Incentivi al leasing operativo - SIC 27 Valutazione della sostanza delle operazioni che comportano la forma giuridica di un leasing. Lo scopo della tesi è di analizzare alcune delle principali problematiche derivanti dall'adozione dell'IFRS 16 Leasing supportato dai risultati di una recente analisi degli effetti e sulle implicazioni rinvenute a seguito della pandemia globale COVID-19.

IFRS 16 - Sviluppo, applicazione e implicazioni legate al Covid19

Scarparo, Ilenia
2021/2022

Abstract

Leasing è il risultato di un lungo processo di revisione dei criteri per la rilevazione e la valutazione del leasing in bilancio. La necessità di promuovere una revisione dei criteri contabili del leasing è stata avvertita da molti attori del sistema finanziario. IASB, FASB, EFRAG, istituzioni finanziarie, revisori e redattori hanno sostenuto negli anni un dibattito sul leasing, che ha sottolineato l'importanza di rappresentare e valutare i leasing operativi in ​​bilancio con criteri simili a quelli utilizzati per il leasing finanziario in al fine di migliorare la qualità e la comparabilità delle informazioni finanziarie. Il nuovo standard IFRS 16 Leasing sarà efficace per i periodi di rendicontazione annuali che iniziano il 1 ° gennaio 2019 o successivamente e apporterà cambiamenti significativi nei requisiti contabili per la contabilizzazione del leasing, principalmente per i locatari, sostituendo i principi e le interpretazioni esistenti sui leasing come segue : - IAS 17 Leasing - IFRIC 4 Determinare se un accordo contiene un leasing - SIC 15 Incentivi al leasing operativo - SIC 27 Valutazione della sostanza delle operazioni che comportano la forma giuridica di un leasing. Lo scopo della tesi è di analizzare alcune delle principali problematiche derivanti dall'adozione dell'IFRS 16 Leasing supportato dai risultati di una recente analisi degli effetti e sulle implicazioni rinvenute a seguito della pandemia globale COVID-19.
2021-04-30
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
856668-1243989.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.08 MB
Formato Adobe PDF
1.08 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/5681