La tesi affronta si propone come un elaborato con lo scopo di sviluppare un Business ecosystem per il Comune di San Michele al Tagliamento e più precisamente nella località balneare di Bibione. Per lo sviluppo di tale progetto si è voluto prima introdurre la fattispecie e l’evoluzione del turismo ed degli aspetti ad esso relazionati. Successivamente si svolta un analisi della destinazione per quanto riguarda il mercato che occupa e le sue caratteristiche con i relativi punti di forza e debolezza. Da tali dati si poi potuto sviluppare il progetto che prevede la creazione di una piattaforma digitale di intermediazione per le prenotazioni e per il pagamento di tutti gli erogatori di beni e servizi aderenti nel Comune di San Michele al Tagliamento.
Un Business Ecosystem digitale per Bibione
Sartori, Giacomo
2020/2021
Abstract
La tesi affronta si propone come un elaborato con lo scopo di sviluppare un Business ecosystem per il Comune di San Michele al Tagliamento e più precisamente nella località balneare di Bibione. Per lo sviluppo di tale progetto si è voluto prima introdurre la fattispecie e l’evoluzione del turismo ed degli aspetti ad esso relazionati. Successivamente si svolta un analisi della destinazione per quanto riguarda il mercato che occupa e le sue caratteristiche con i relativi punti di forza e debolezza. Da tali dati si poi potuto sviluppare il progetto che prevede la creazione di una piattaforma digitale di intermediazione per le prenotazioni e per il pagamento di tutti gli erogatori di beni e servizi aderenti nel Comune di San Michele al Tagliamento.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
849041-1261374.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
3.33 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.33 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/5674