L'elaborato si prefigge di descrivere il fenomeno ESG (Environmental, Social & Governance) andando, in un primo momento a toccarne gli aspetti salienti e ciò che lo rende un tema di estrema attualità. In uno step intermedio ci si occuperà di quello che poi sarà il fulcro di tutto l'elaborato, ovvero i fattori ESG. Verrà fatta un'attenta analisi di come questi, vengano utilizzati nell'elaborazione di un Rating, e di come le diverse Agenzie lo calcolino. Infine verranno messe in relazione, con un'analisi empirica, le performance aziendali di un campione di aziende italiane quotate, appartenenti a diversi settori, con un campione di fattori ESG, per verificare come questi influiscano sull'andamento aziendale.

I fattori ESG e il loro contributo nelle performance aziendali

Cosma, Filippo
2021/2022

Abstract

L'elaborato si prefigge di descrivere il fenomeno ESG (Environmental, Social & Governance) andando, in un primo momento a toccarne gli aspetti salienti e ciò che lo rende un tema di estrema attualità. In uno step intermedio ci si occuperà di quello che poi sarà il fulcro di tutto l'elaborato, ovvero i fattori ESG. Verrà fatta un'attenta analisi di come questi, vengano utilizzati nell'elaborazione di un Rating, e di come le diverse Agenzie lo calcolino. Infine verranno messe in relazione, con un'analisi empirica, le performance aziendali di un campione di aziende italiane quotate, appartenenti a diversi settori, con un campione di fattori ESG, per verificare come questi influiscano sull'andamento aziendale.
2021-05-13
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
848820-1243795.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.8 MB
Formato Adobe PDF
3.8 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/5672