Attraverso la fotografia è possibile indagare le numerose significazioni attribuite alla nudità: lo scopo di questa tesi è quello di suddividere in categorie concettuali le diverse iconografie del nudo. Il lavoro è suddiviso in due capitoli: il primo, di carattere storico, è a sua volta suddiviso in due sezioni dove inizialmente si spiegano gli esordi del nudo fotografico ed il suo utilizzo funzionale ai servizi delle scienze, della medicina e dell’etnografia. Nella seconda sezione dello stesso, si ripercorrono a livello cronologico i vari mutamenti che il concetto di nudo fotografico ha subito nell'ambito della cultura occidentale ponendo come inizio l’emancipazione della tematica fino alla contemporaneità. Il secondo capitolo, strutturato per tipologie, è suddiviso in tre sottocapitoli che rappresentano le principali categorie in cui è possibile classificare la produzione di nudo fotografico.

IL NUDO IN FOTOGRAFIA: ANALISI STORICA E CONCETTUALE

Gallinucci, Giulia
2016/2017

Abstract

Attraverso la fotografia è possibile indagare le numerose significazioni attribuite alla nudità: lo scopo di questa tesi è quello di suddividere in categorie concettuali le diverse iconografie del nudo. Il lavoro è suddiviso in due capitoli: il primo, di carattere storico, è a sua volta suddiviso in due sezioni dove inizialmente si spiegano gli esordi del nudo fotografico ed il suo utilizzo funzionale ai servizi delle scienze, della medicina e dell’etnografia. Nella seconda sezione dello stesso, si ripercorrono a livello cronologico i vari mutamenti che il concetto di nudo fotografico ha subito nell'ambito della cultura occidentale ponendo come inizio l’emancipazione della tematica fino alla contemporaneità. Il secondo capitolo, strutturato per tipologie, è suddiviso in tre sottocapitoli che rappresentano le principali categorie in cui è possibile classificare la produzione di nudo fotografico.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
848239-1190085.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.08 MB
Formato Adobe PDF
3.08 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/5670