La tesi analizza il tema dell’economia circolare e della creazione della Global Value Chain, rapportata a quello della catena di fornitura. Nello specifico, il research gap è il seguente: Come impatta la strategia circolare dell’impresa italiana nei rapporti con i fornitori di materia prima? L’obiettivo finale è di fare chiarezza sui processi alla base dell’impresa e i suoi fornitori, cercando di delineare e definire la sua gestione della catena del valore.
Economia circolare e Global Value Chain nel wood-furniture italiano
Piva, Federico
2020/2021
Abstract
La tesi analizza il tema dell’economia circolare e della creazione della Global Value Chain, rapportata a quello della catena di fornitura. Nello specifico, il research gap è il seguente: Come impatta la strategia circolare dell’impresa italiana nei rapporti con i fornitori di materia prima? L’obiettivo finale è di fare chiarezza sui processi alla base dell’impresa e i suoi fornitori, cercando di delineare e definire la sua gestione della catena del valore.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
859163-1255659.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.68 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.68 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/5663