Il progetto di tesi magistrale si propone di analizzare lo sviluppo strategico delle organizzazioni di produzione culturale. L’analisi vuole fornire un contributo su alcuni elementi e aspetti riguardanti in particolare il problema strategico. Ci si propone infatti di approfondire se e in che modo esse si caratterizzano significativamente per un orientamento strategico specifico e differente alle altre organizzazioni di produzione. Si farà riferimento, come caso studio, alla Impakt Foundation (Stichting Impakt), fondazione attiva nel territorio della città di Utrecht da circa vent’anni, applicando l'approccio teorico della "strategy-as-practice" al fine di tentare di individuare più in profondità la formazione del percorso di sviluppo strategico seguito.
Lo sviluppo strategico delle organizzazioni di produzione culturale : il caso Stichting Impakt
Acone, Alessia
2013/2014
Abstract
Il progetto di tesi magistrale si propone di analizzare lo sviluppo strategico delle organizzazioni di produzione culturale. L’analisi vuole fornire un contributo su alcuni elementi e aspetti riguardanti in particolare il problema strategico. Ci si propone infatti di approfondire se e in che modo esse si caratterizzano significativamente per un orientamento strategico specifico e differente alle altre organizzazioni di produzione. Si farà riferimento, come caso studio, alla Impakt Foundation (Stichting Impakt), fondazione attiva nel territorio della città di Utrecht da circa vent’anni, applicando l'approccio teorico della "strategy-as-practice" al fine di tentare di individuare più in profondità la formazione del percorso di sviluppo strategico seguito.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
806731-1156405.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.55 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.55 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/563