I teatri comunali sono una grande risorsa culturale, un centro di incontro e aggregazione. La tesi si propone di descrivere due realtà a confronto, l’elaborato nella prima parte considera due teatri comunali, il Teatro Villa dei Leoni di Mira e il Teatro Filarmonico di Piove di Sacco. Le due realtà scelte sono simili in termini di territorio, offerta e capienza, ma non concorrenziali a livello di pubblico. Nello specifico per poter descrivere al meglio i teatri si è scelto di confrontare le stagioni 2018/2019, sia dal punto di vista culturale che organizzativo. Per entrambi i teatri si descrive: territorio, organizzazione e gestione, rassegne, pubblico e gestione economica. Nella seconda parte la tesi si focalizza su come l’organizzazione e la programmazione debbano cambiare per affrontare il dopo pandemia Covid 19, raccogliendo idee e proposte degli organizzatori ed amministratori per poter delineare un modello organizzativo post Corona Virus.

Teatri comunali: cambiamento di strategia prima e dopo COVID-19

Cavalletto, Irene
2020/2021

Abstract

I teatri comunali sono una grande risorsa culturale, un centro di incontro e aggregazione. La tesi si propone di descrivere due realtà a confronto, l’elaborato nella prima parte considera due teatri comunali, il Teatro Villa dei Leoni di Mira e il Teatro Filarmonico di Piove di Sacco. Le due realtà scelte sono simili in termini di territorio, offerta e capienza, ma non concorrenziali a livello di pubblico. Nello specifico per poter descrivere al meglio i teatri si è scelto di confrontare le stagioni 2018/2019, sia dal punto di vista culturale che organizzativo. Per entrambi i teatri si descrive: territorio, organizzazione e gestione, rassegne, pubblico e gestione economica. Nella seconda parte la tesi si focalizza su come l’organizzazione e la programmazione debbano cambiare per affrontare il dopo pandemia Covid 19, raccogliendo idee e proposte degli organizzatori ed amministratori per poter delineare un modello organizzativo post Corona Virus.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
842593-1251639.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.42 MB
Formato Adobe PDF
3.42 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/5626