Scopo di questa tesi è verificare la falsificazione, attraverso l'analisi testuale, di due Carmina Apologetica ad opera del gesuita Jerónimo Román de la Higuera, già postulata da Nicolaus Antonius nel 1672 e riproposta da Jacques-Paul Migne due secoli più tardi, in virtù di alcune incongruenze tra quanto scritto nei testi e gli avvenimenti storici, che si aggiungevano alla fama di falsario che l'autore si era conquistato già in vita. Le poesie erano state editate nel Seicento dall'umanista Lorenzo Ramírez de Prado, in nota a un Chronicon Luitprandi, sulla base degli appunti del de la Higuera, senza tuttavia verificarne l'autenticità. Attraverso lo studio della vita di Giuliano di Toledo (642-690), del contesto storico-sociale in cui essa si inserisce e mediante l'analisi testuale dei due Carmina, si cercano di individuare le motivazioni che hanno spinto lo studioso gesuita alla scelta del nome del vescovo visigoto per l'attribuzione dei propri testi.

I Carmina Apologetica attribuiti a Giuliano di Toledo

Rumor, Alvise
2021/2022

Abstract

Scopo di questa tesi è verificare la falsificazione, attraverso l'analisi testuale, di due Carmina Apologetica ad opera del gesuita Jerónimo Román de la Higuera, già postulata da Nicolaus Antonius nel 1672 e riproposta da Jacques-Paul Migne due secoli più tardi, in virtù di alcune incongruenze tra quanto scritto nei testi e gli avvenimenti storici, che si aggiungevano alla fama di falsario che l'autore si era conquistato già in vita. Le poesie erano state editate nel Seicento dall'umanista Lorenzo Ramírez de Prado, in nota a un Chronicon Luitprandi, sulla base degli appunti del de la Higuera, senza tuttavia verificarne l'autenticità. Attraverso lo studio della vita di Giuliano di Toledo (642-690), del contesto storico-sociale in cui essa si inserisce e mediante l'analisi testuale dei due Carmina, si cercano di individuare le motivazioni che hanno spinto lo studioso gesuita alla scelta del nome del vescovo visigoto per l'attribuzione dei propri testi.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
838151-1242795.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.92 MB
Formato Adobe PDF
1.92 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/5614