La tesi prenderà in considerazione la coniazione e la circolazione del grosso aquilino che ha avuto luogo in area padana e che trova il punto di partenza nel grosso aquilino di Merano, coniato a partire dal 1253 ca.
Imitazioni padane del grosso aquilino di Merano
Aureto, Filippo
2021/2022
Abstract
La tesi prenderà in considerazione la coniazione e la circolazione del grosso aquilino che ha avuto luogo in area padana e che trova il punto di partenza nel grosso aquilino di Merano, coniato a partire dal 1253 ca.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
847181-1242789.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.32 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.32 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/5612