L'elaborato propone inizialmente un'introduzione al Risk Management, soffermando l'attenzione sul rischio finanziario. Dopodiché nello sviluppo della tesi si tratta principalmente del rischio di cambio e in parte del rischio di credito. Gli approfondimenti per capire meglio le logiche che ruotano attorno ai rischi menzionati in precedenza saranno effettuati sulla base della gestione del rischio in alcune multinazionali che operano, tra l'altro, con logiche differenti (progetto e stagionale).
RISK MANAGEMENT E SUE IMPLICAZIONI NELLE LOGICHE DI AZIENDE MULTINAZIONALI
Ballan, Filippo
2020/2021
Abstract
L'elaborato propone inizialmente un'introduzione al Risk Management, soffermando l'attenzione sul rischio finanziario. Dopodiché nello sviluppo della tesi si tratta principalmente del rischio di cambio e in parte del rischio di credito. Gli approfondimenti per capire meglio le logiche che ruotano attorno ai rischi menzionati in precedenza saranno effettuati sulla base della gestione del rischio in alcune multinazionali che operano, tra l'altro, con logiche differenti (progetto e stagionale).File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
847712-1249186.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
3.32 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.32 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/5599