La ricerca intende presentarsi come una restituzione e catalogazione dei disegni di Fabio Canal, seguendo un andamento cronologico possibilmente attendibile, attraverso lo studio delle precedenti pubblicazioni e l'analisi di alcuni disegni afferenti alla cerchia di Giambattista Tiepolo. A partire da alcuni disegni giá attribuiti a Fabio Canal, é stato possibile risalire a ulteriori fogli ascrivibili al pittore veneziano, alcuni dei quali conservati oggi nelle collezioni europee e americane. Fondi archivistici, pubblicazioni recenti e cataloghi sono state le principali fonti utilizzate per la conduzione della ricerca, ponendo quesiti ancora oggi lontani dall'essere risolti, ma senza alcun dubbio spianando la strada verso una sempre piú completa comprensione del fenomeno storico-artistico della Venezia Settecentesca.
L'opera grafica di Fabio Canal: disegni, studi e bozzetti
Spera, Anna
2021/2022
Abstract
La ricerca intende presentarsi come una restituzione e catalogazione dei disegni di Fabio Canal, seguendo un andamento cronologico possibilmente attendibile, attraverso lo studio delle precedenti pubblicazioni e l'analisi di alcuni disegni afferenti alla cerchia di Giambattista Tiepolo. A partire da alcuni disegni giá attribuiti a Fabio Canal, é stato possibile risalire a ulteriori fogli ascrivibili al pittore veneziano, alcuni dei quali conservati oggi nelle collezioni europee e americane. Fondi archivistici, pubblicazioni recenti e cataloghi sono state le principali fonti utilizzate per la conduzione della ricerca, ponendo quesiti ancora oggi lontani dall'essere risolti, ma senza alcun dubbio spianando la strada verso una sempre piú completa comprensione del fenomeno storico-artistico della Venezia Settecentesca.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
875552-1242732.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
8.51 MB
Formato
Adobe PDF
|
8.51 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/5590