L’elaborato si pone come obiettivo l’individualizzazione ed analisi di abilità gestionali da parte dei manager di hedge funds, con particolare interesse per i periodi di stress finanziario. Nello specifico si focalizzerà l’attenzione sugli extra-rendimenti che non sono collegati ai trend di mercato, i cosiddetti “alfa”. Nello specifico nella prima parte dell’elaborato si farà un quadro storico di riferimento e un’analisi sulle principali caratteristiche dei fondi oggetto di studio. Dopodiché si andrà a ricercare il contributo offerto in letteratura a riguardo, infine si procederà con la vera e propria analisi empirica. Nel concreto si svilupperà quindi un modello di tipo probit in rolling window che cercherà di mettere in luce la relazione tra il coefficiente alfa e altre variabili che influenzano direttamente questo indicatore.

Analisi delle performance nell'industria degli hedge funds durante i periodi di crisi

Follador, Alberto
2013/2014

Abstract

L’elaborato si pone come obiettivo l’individualizzazione ed analisi di abilità gestionali da parte dei manager di hedge funds, con particolare interesse per i periodi di stress finanziario. Nello specifico si focalizzerà l’attenzione sugli extra-rendimenti che non sono collegati ai trend di mercato, i cosiddetti “alfa”. Nello specifico nella prima parte dell’elaborato si farà un quadro storico di riferimento e un’analisi sulle principali caratteristiche dei fondi oggetto di studio. Dopodiché si andrà a ricercare il contributo offerto in letteratura a riguardo, infine si procederà con la vera e propria analisi empirica. Nel concreto si svilupperà quindi un modello di tipo probit in rolling window che cercherà di mettere in luce la relazione tra il coefficiente alfa e altre variabili che influenzano direttamente questo indicatore.
2013-03-01
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
811631-1165052.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.24 MB
Formato Adobe PDF
1.24 MB Adobe PDF   Richiedi una copia

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/559