Le popolazioni indigene artiche stanno guadagnando sempre più importanza a livello geopolitico. Tuttavia, gli Stati Artici e altri fattori, come per esempio il cambiamento climatico, le perdite culturali o la brama di controllo sulle risorse, minacciano il loro benessere. Il primo capitolo presenta una panoramica generale sull’Artico e sul modo in cui viene definito, insieme alla definizione di UNCLOS e alle obbligazioni che essa comporta su stati e popolazioni. Nel secondo capitolo verranno analizzate nel dettaglio le diverse popolazioni artiche, le loro tendenze demografiche e la loro ricerca di auto-determinazione sulla terra, sulla sicurezza di cibo e salute e sulla cultura, insieme agli impatti del cambiamento climatico. Nel terzo capitolo, viene presentato il Consiglio Artico, insieme alla sua storia, la sua struttura e i suoi membri. Una panoramica sul suo operato ad oggi, con successi e fallimenti, viene analizzato nell’ultima sezione. Il quarto capitolo verte sull’impatto delle risorse naturali, di turismo e navigazione e delle organizzazioni ambientali sul benessere delle popolazioni native. Il quinto capitolo, in ultimo, presenterà un caso di studio.
Geopolitical Influence of Arctic Indigenous Populations in the Far North
Caforio, Vanessa
2021/2022
Abstract
Le popolazioni indigene artiche stanno guadagnando sempre più importanza a livello geopolitico. Tuttavia, gli Stati Artici e altri fattori, come per esempio il cambiamento climatico, le perdite culturali o la brama di controllo sulle risorse, minacciano il loro benessere. Il primo capitolo presenta una panoramica generale sull’Artico e sul modo in cui viene definito, insieme alla definizione di UNCLOS e alle obbligazioni che essa comporta su stati e popolazioni. Nel secondo capitolo verranno analizzate nel dettaglio le diverse popolazioni artiche, le loro tendenze demografiche e la loro ricerca di auto-determinazione sulla terra, sulla sicurezza di cibo e salute e sulla cultura, insieme agli impatti del cambiamento climatico. Nel terzo capitolo, viene presentato il Consiglio Artico, insieme alla sua storia, la sua struttura e i suoi membri. Una panoramica sul suo operato ad oggi, con successi e fallimenti, viene analizzato nell’ultima sezione. Il quarto capitolo verte sull’impatto delle risorse naturali, di turismo e navigazione e delle organizzazioni ambientali sul benessere delle popolazioni native. Il quinto capitolo, in ultimo, presenterà un caso di studio.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
855049-1242416.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
4.47 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.47 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/5538