La tesi ha l'obiettivo di analizzare la sostenibilità della Flat Tax nel lungo periodo, analizzandone l'evoluzione storica, le implicazioni politiche e accademiche, e valutando criticamente i vantaggi e le sfide. Il primo capitolo esamina la Flat Tax dalle origini teoriche di Friedman agli sviluppi di Hall e Rabushka, passando per le evoluzioni della dottrina statunitense. Il secondo capitolo esplora l'implementazione della Flat Tax in diverse nazioni, con particolare attenzione ai Paesi Baltici, Russia, Slovacchia, Repubblica Ceca, Romania e Georgia. La tesi si concentra poi sull'Italia, analizzando le proposte di Flat Tax nel dibattito politico nazionale e la loro compatibilità con il sistema fiscale italiano. Un'attenzione particolare è rivolta al lavoro autonomo, esaminando il regime forfettario e la Flat Tax incrementale introdotta di recente. La tesi conclude valutando l'impatto e la sostenibilità della Flat Tax nel lungo periodo, offrendo un'analisi comparativa e critica su diverse nazioni e sistemi fiscali.
Flat Tax: analisi comparativa tra diverse nazioni e sostenibilità nel lungo periodo
Bonzio, Alessandro
2024/2025
Abstract
La tesi ha l'obiettivo di analizzare la sostenibilità della Flat Tax nel lungo periodo, analizzandone l'evoluzione storica, le implicazioni politiche e accademiche, e valutando criticamente i vantaggi e le sfide. Il primo capitolo esamina la Flat Tax dalle origini teoriche di Friedman agli sviluppi di Hall e Rabushka, passando per le evoluzioni della dottrina statunitense. Il secondo capitolo esplora l'implementazione della Flat Tax in diverse nazioni, con particolare attenzione ai Paesi Baltici, Russia, Slovacchia, Repubblica Ceca, Romania e Georgia. La tesi si concentra poi sull'Italia, analizzando le proposte di Flat Tax nel dibattito politico nazionale e la loro compatibilità con il sistema fiscale italiano. Un'attenzione particolare è rivolta al lavoro autonomo, esaminando il regime forfettario e la Flat Tax incrementale introdotta di recente. La tesi conclude valutando l'impatto e la sostenibilità della Flat Tax nel lungo periodo, offrendo un'analisi comparativa e critica su diverse nazioni e sistemi fiscali.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
856204-1255566.pdf
embargo fino al 08/05/2025
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
950.92 kB
Formato
Adobe PDF
|
950.92 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/5522