La mia tesi di laurea si propone di analizzare e comparare la diffusione dell’ideologia del Russkij mir (mondo russo) in due aree geograficamente e culturalmente molto distanti l’una dall’altra: l’Estero Vicino russo, volgendo l’attenzione principalmente a Crimea, Abcasia e Ossezia del Sud, e l’America Latina. Partendo dalla ricostruzione del percorso storico che ha condotto alla nascita della nozione di "Russkij mir”, inizialmente utilizzata dalle autorità della Federazione Russa per la necessità di rafforzare i legami con la diaspora dopo la dissoluzione dell'URSS, saranno successivamente esaminati i metodi e le forme attraverso i quali questa ideologia viene promossa nell’Estero Vicino russo e in America Latina, nonché i contenuti che essa veicola e gli attori che coinvolge. L’obiettivo è quello di dimostrare come tale concezione stia assumendo un carattere sempre più strutturato, metodico e pratico, rivelandosi uno strumento che consente alla Russia di influenzare i fragili equilibri internazionali del mondo contemporaneo con sempre maggiore forza e pressione.

IL RUSSKIJ MIR DALL’ESTERO VICINO RUSSO ALL’AMERICA LATINA: SPAZI GEOGRAFICAMENTE LONTANI, IDEOLOGICAMENTE VICINI

De Negri, Giada
2024/2025

Abstract

La mia tesi di laurea si propone di analizzare e comparare la diffusione dell’ideologia del Russkij mir (mondo russo) in due aree geograficamente e culturalmente molto distanti l’una dall’altra: l’Estero Vicino russo, volgendo l’attenzione principalmente a Crimea, Abcasia e Ossezia del Sud, e l’America Latina. Partendo dalla ricostruzione del percorso storico che ha condotto alla nascita della nozione di "Russkij mir”, inizialmente utilizzata dalle autorità della Federazione Russa per la necessità di rafforzare i legami con la diaspora dopo la dissoluzione dell'URSS, saranno successivamente esaminati i metodi e le forme attraverso i quali questa ideologia viene promossa nell’Estero Vicino russo e in America Latina, nonché i contenuti che essa veicola e gli attori che coinvolge. L’obiettivo è quello di dimostrare come tale concezione stia assumendo un carattere sempre più strutturato, metodico e pratico, rivelandosi uno strumento che consente alla Russia di influenzare i fragili equilibri internazionali del mondo contemporaneo con sempre maggiore forza e pressione.
2024-03-15
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
876138-1246967.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 879.75 kB
Formato Adobe PDF
879.75 kB Adobe PDF   Richiedi una copia

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/5503